iPhone, facciamo un test? Incidente in Sud Africa. Colpito ospedale a Roma. VPN Fortinet e... scontri tra cyber-clan.

Puntata numero 36 di Cronache Digitali. Anche questa settimana ho selezionato gli eventi a mio avviso più interessanti nel mondo della cyber security, che vado a raccontarvi spero in modo semplice e comprensibile, per stimolare una riflessione comune.
Ricordo che potete trovare anche questa puntata in versione Podcast, basta cliccare qui!
Iniziamo subito perché il menu è particolarmente interessante:
- Apple presenta i nuovi iPhone 13... dopo un importante aggiornamento di sicurezza.
- Colpito da ransomware il Dipartimento di Giustizia in Sud Africa.
- L'attacco all'Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma.
- VPN Fortinet: cosa succede?
- Novità nel mondo dei cyber clan: Groove vs Babuk e REvil ritorna?
Apple presenta i nuovi iPhone 13... dopo un importante aggiornamento di sicurezza. Facciamo un test?

Uno degli eventi più attesi dell'anno, per chi ama ed utilizza i prodotti Apple, è certamente quello del mese di Settembre, dove la casa di Cupertino presenta i nuovi modelli di iPhone, Watch, ma non solo.
Quest'anno l'evento si è tenuto ovviamente online, martedì 14 Settembre alle 19 ora italiana.
Ma non vi parlerò di questo evento: in realtà vorrei attirare l'attenzione su qualcosa che è successo alcune ore prima e che forse è passato un po' in sordina.
Meno di 24 ore prima dell'evento di presentazione, Apple ha rilasciato un aggiornamento software per i propri dispositivi: iPhone, iPad, Mac e Watch.
Mi riferisco alla versione 14.8 del sistema operativo Apple: questo aggiornamento risolve due problemi relativi alla sicurezza del dispositivo, molto importanti.
Sembra infatti che queste due vulnerabilità siano state utilizzate dal gruppo NSO - la società israeliana che produce e distribuisce uno dei più famosi e pericolosi spyware, Pegasus, ne ho parlato qui - ed in sostanza permettano ad un attaccante di prendere il controllo totale del dispositivo.